On Sat, 19 Feb 2005 10:17:06 GMT, "Fumatore Incallito"
Post by Fumatore IncallitoPost by wolandOn Sat, 19 Feb 2005 10:00:47 GMT, "Fumatore Incallito"
cut
Post by Fumatore IncallitoInfatti, dovevate finire coi crucchi mi pare, con gli austriaci.
esatto, anche se era ovviamente una mossa per favorire lo scambio,
credo che i giochi siano stati decisi tra Madrid e Vienna
Post by Fumatore IncallitoMa la Sardegna si sarebbe mai sentita "italiana" senza questa vicissitudine
storica?
Bella domanda, probabilmente no, non credo che all'epoca ci fosse
alcun sentimento di italianità nell'isola, erano sardi e basta
Post by Fumatore IncallitoA voi forse i Piemontesi vi avranno innalzato,
No guarda qui i piemontesi si sono comportati malissimo, depredando il
territorio, confiscando le terre, il banditismo quasi si può dire
nasca con loro, ancora oggi se vuoi definire malvagia una persona usi
il nome del governatore piemontese " Bogino"
Post by Fumatore Incallitoqui hanno trattato quelli che
non ci stavano al loro potere, peggiore di quello dei Borboni, come
briganti.
Hanno fatto lo stesso, tanto che si arrivò al punto di cacciarli dalla
sardegna a pedate, purtroppo tornarono
Post by Fumatore IncallitoE infatti anche i comunisti meridionali hanno tuttora "Brigante se more" nel
loro canzoniere.
troverai grosso modo le stesse cose qui
Post by Fumatore IncallitoPost by wolandPost by Fumatore Incallitose magari stavate con la Spagna ora a Cagliari avevate tutte le
targhe stradali e la pubblicità in sardo, come a Barcellona in Catalano.
La cosa non mi spiacerebbe affatto un federalismo alla catalana
secondo me sarebbe altamente auspicabile.
Si ma per tutta Italia, per esempio qui larghe fasce di popolazione, pur non
incolte, prediligono il dialetto calabrese rispetto all'Italiano.
E c'è una zona in provincia di Reggio, la Grecanica, dove si parla greco.
per la Sardegna aggiungi il fatto che noi abbiamo una vera e propria
lingua non un dialetto, un fattore non da poco in termini di identità.
Giovanni